mercoledì 6 aprile 2016

Viki che voleva andare a scuola



Viki che voleva andare a scuola
AUTORE: Gatti Fabrizio
EDITORE Rizzoli
GENERE realistico
ANNO 2003
LINGUA Italiano
COLLOCAZIONE: N
DESCRIZIONE: questa storia ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del corriere della sera. A scoprirla e raccontarla è stato un cronista che perlustrando la periferia di Milano, una sera d’inverno, in cerca di storie, ha visto un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Viki e la sua famiglia vengono dall’Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più è bravo a scuola, vuole imparare. Una storia vera, una volta tanto a lieto fine, per riflettere su parole come accoglienza, integrazione, solidarietà.
Luca # 14



Io come te

Risultati immagini per io come teIo  come te
AUTORE: Capriolo Paola
EDITORE E.Elle
GENERE realistico – emarginazione- storie di ragazzi
ANNO 2011
LINGUA italiano
COLLOCAZIONE: N
DESCRIZIONE:Durante una serata, dopo una brutta discussione con la sua ragazza, Luca si aggrega ad un gruppo di teppisti che, per divertirsi, da fuoco ad un uomo addormentato, lui però non fa nulla per fermarli perciò dopo si sente in colpa e va a trovare l’uomo in ospedale e scopre che è un cingalese venditore di rose (immigrato senza documenti) di nome Rajiva. Siccome è immobilizzato a letto in gravi condizioni, la sua famiglia sarà costretta a patire la fame, perciò Luca prenderà una decisione che cambiarà la sua visione della realtà.
COMMENTO: Secondo me, questo libro ha un bel significato perché fa capire quanto le persone possano essere indifferenti nei confronti di altre persone diverse da loro, questo libro mette in evidenza gli atteggiamenti che devono subire le persone considerate “estranee” dal resto della società
Valeria # 13

Io non ho paura

Risultati immagini per TITOLO: io non ho paura  AUTORE: Niccolò Ammaniti  Io non ho paura
AUTORE: Niccolò Ammaniti
EDITORE Einaudi
GENERE romanzo – realistico
ANNO 2001
LINGUA Italiano
COLLOCAZIONE: N 750
DESCRIZIONE: La storia è ambientata nel 1978 in un paese inventato, Acqua Traverse. Il protagonista della storia è Michele Amitrano, un ragazzino di 9 anni che, obbligato a fare una penitenza dal suo amico Teschio, entra in una casa abbandonata, e scopre un buco nascosto nel terreno, in cui gli sembra di vedere dall'alto un corpo sotto un lenzuolo. Michele rimane molto turbato, ma non dice niente quando torna a casa. Ogni giorno che passa ritorna alla casa abbandonata e scopre che nel buco è nascosto un bambino rapito, Filippo. I due diventano amici. Un giorno a casa di Michele arriva Sergio, un presunto amico del padre. Quella notte il protagonista scopre che il padre, insieme a Sergio e ad altri abitanti del paesino, hanno rapito Filippo e vogliono chiedere un riscatto. Michele lo capisce guardando un messaggio della madre di Filippo rivolto ai rapitori trasmesso alla televisione. Michele non riesce a tener nascosto il suo segreto e si confida con il suo migliore amico, Salvatore, che lo tradisce. Dopo essere stato scoperto mentre andava a trovare Filippo, a Michele viene ordinato dal padre di non andare mai più a trovare il bambino minacciando di uccidere Filippo, ma egli non riesce a far altro che pensare a lui. Un pomeriggio, insieme agli amici, torna alla casa abbandonata. Di nascosto va al nascondiglio di Filippo e lo trova vuoto. Salvatore gli rivela che Filippo è stato spostato in un altro luogo, vicino alla gravina. Quella notte, spinto dall'orribile notizia che i grandi hanno deciso di ucciderlo, va a liberarlo. Michele si mette alla ricerca di Filippo; proprio quando sta per rinunciare lo trova, ma il bambino è troppo debole per potersi muovere. Con l'aiuto di Michele,Filippo riesce a scappare ma Michele viene ferito dal padre che, non riconoscendolo al buio gli spara alla gamba ed entra in shock. Al risveglio, Michele vede suo padre, degli elicotteri e altre figure. Il padre lo tiene in braccio e lo porta verso i soccorritori perché lo salvino.
COMMENTO: questo libro mi è piaciuto molto perché si parla di una storia raccontata dal punto di vista di un bambino di 9 anni, e anche perché la storia è emozionante e fa riflettere su quanto possano essere coraggiose, generose e altruiste alcune persone. 
 Andreea # 13

Harry Potter e la Camera dei Segreti

 
Harry Potter e la Camera dei Segreti
AUTORE: Rowling J.K.
EDITORE Salani
GENERE Fantasy
ANNO 1998
LINGUA lingua
COLLOCAZIONE: N
DESCRIZIONE Per Harry Potter, mago che da piccolo ha sconfitto il più grande terribile mago del mondo, è iniziato il secondo anno alla scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Quell’anno succede, però, qualcosa che sconvolge tutti: la Camera dei segreti è stata aperta. Essa è stata creata da uno dei quattro fondatori della Scuola. Il più crudele. Quindi il fatto che sia stata aperta di nuovo, suscita in tutti molta paura. Harry aiutato dai suoi amici, Ron e Hermione, scoprirà qualcosa di più su questo grande segreto della scuola, poiché nessuno sa cosa sia rinchiuso nella Camera. Riuscirà a richiuderla, in modo che non succeda più niente?  
Camilla # 13
                                                 

Quattro amiche e un paio di jeans


titolo quattro amiche un paio di jeans
AUTORE Ann Brashares
EDITORE BUR Biblioteca Univ.Rizzoli
GENERE amicizia - solidarietà
ANNO2001
LINGUA italiano
COLLOCAZIONE: N 



   
DESCRIZIONE: Tibby, Lena, Carmen e Bridget sono quattro amiche sedicenni. Hanno vissuto a stretto contatto l'un l'altra fin dall'infanzia, condividendo gioie e dolori. Si ritrovano alle porte dell'estate che le vedrà per la prima volta separarsi, ognuna in esperienze diverse.

Durante una giornata dedicata allo shopping, trovano un paio di jeans che, stranamente, calzano perfettamente a tutte e quattro. Questo singolare caso è visto come un segno del destino e definiscono ''magici'' quei pantaloni. Decidono di comprarli e di dividerseli equamente, tenendoli una settimana per una. Le quattro amiche affrontano l'estate che segnerà il passaggio dall'adolescenza a giovani donne.

COMMENTO: Il libro è interessante, alcune parti sono scontate però tutto sommato è carino da leggere.




Iris #13


Regolamento Biblioteca

REGOLAMENTO BIBLIOTECA

  1. Quando si preleva un libro, la scheda che si trova nella busta sul retro di esso si deve compilare inserendo gli appositi contenuti:1 si scrive il cognome di chi preleva il libro;2 si scrive la data di prelievo; mettere nell'apposito contenitore in ordine di numero di collocazione;
  2. Quando si restituisce il libro si prende la scheda depositata nel contenitore, si scrive la data di restituizione e si rimette al posto in ordine di numero di collocazione stando attenti;
  3. Lasciare sempre in ordine la biblioteca;
  4. Non si rovinano i libri;
  5. Non si perdono i libri.
# il bibliotecario

    Come fare una recensione?

    Per preparare le vostre recensioni vi richiediamo di seguire il seguente il modello

    TITOLO :

    AUTORE : (cognome nome)
    EDITORE:
    GENERE:
    ANNO:
    LINGUA:

    COLLOCAZIONE: (numero scritto nell'etichetta sul dorso del libro)
    DESCRIZIONE E COMMENTO :
    TUO NOME
    TUA ETÀ

    la recensione deve essere inviata alla seguente email biblioblog.koine@gmail.com 

                                                                                                                            Grazie per la collaborazione 
    #il bibliotecario